- Non disponibile

Bici elettrica sportiva tipo e-Bike con telaio in lega di magnesio pieghevole, batteria removibile integrata nel tubo sella a ioni di litio 36V 417 Wh 11.6 Ampere, Autonomia fino a 130 Km, Motore Brushless Geared posto sul mozzo posteriore, Potenza 250W, Tempo di ricarica 7 ore, Velocità max 25 Km/h, Antifurto con blocco codice intelligente, Display lcd con porta USB, Trazione posteriore, Freni a disco idraulico ant e post, Cambio Shimano 7 velocità, Corona a 52 denti, Pneumatici CST da 20 x 1,95", Peso netto 17,5 kg, Dimensioni pieghevoli: lunghezza 84 cm, larghezza 40 cm, altezza 59 cm, Dimensioni bici: lunghezza 150 cm, larghezza 58 cm, altezza 100 cm
"La più bella sei tu!"...questa è la prima espressione che viene in mente quando ci troviamo di fronte questa Fiido X 2a Generazione 2022 (telaio riprogettato)
Questa nuova e-bike spezza infatti in modo netto le linee tradizionali di questi prodotti, ridefinendo l'estetica del design e aprendo la strada a un più futuristico stile che diventerà il punto di riferimento delle prossime biciclette elettriche.
Si, perchè con la serie X la Fiido 2a Gen ha ha raggiunto un'innovazione senza precedenti nel settore, non solo per l'aspetto estetico ma anche per l'esperienza di uso che questa bici è in grado di regalare.
Grazie infatti al suo corpo più leggero e robusto in lega di magnesio, alla sua facilità di essere ripiegato e a un sistema di pedalata intelligente, questa e-bike ha tutte le carte in regola per garantire un'esperienza di guida più piacevole, con pedalata più facile e potenza di assistenza e controllo del ciclismo più intelligente.
Il telaio, come detto, è realizzato con un processo di stampaggio integrale in lega di magnesio che conferisce leggerezza e robustezza, pesa infatti solo 3 Kg, portando il peso totale della bici a 17,5 Kg. Con la 2a generazione il telaio è più forte che mai e raggiunge il doppio della forza prevista alla norma EN15194. Tuttavia i pendolari possono piegarlo e inserirlo nei trasporti pubblici e nel bagagliaio dell’auto godendo della flessibilità senza pari di Fiido X.
Innovativo è il sistema di piegatura, che su questo modello è nascosto ad arte per lasciare intatta la linea futuristica della bici, si ripiega facilmente in circa 10 sec. dando la possibilità di essere facilmente trasportata su mezzi pubblici o riposta nel bagagliaio dell’ auto.
Così come è innovativo anche l’alloggiamento della batteria agli ioni di litio da 36v 11.6 Ampere, che è rimovibile, ed è integrata nel tubo sella.
Fiido X è così la prima bici elettrica pieghevole al mondo con batteria incorporata nell' asta sella per poter essere ricaricata senza brutti fili scoperti. La ricarica completa avviene in ca. 7 ore e garantisce un'autonomia pari a 130 Km.
Sul manubrio è poi collocato un piccolo display LCD che mostra tutte le informazioni di marcia e che include una porta USB.
Il motore Brushless Geared è posto sul mozzo posteriore ed ha una potenza di 250 Watt e sono presenti 3 modalità di esercizio, mentre il cambio a 7 rapporti è sempre l'affidabilissimo Shimano.
I pneumatici montati sono dei CST da 20" e rappresentano l'elemento di congiunzione di un perfetto equilibrio tra esperienza di guida confortevole e portabilità nonostante l'assenza di sospensioni.
I freni a disco idraulici anteriori e posteriori sono invece garanzia di una frenata sicura ed efficace dato che sono molto sensibili e modulabili .
Fiido X è poi dotata di un sistema di intelligenti sensori di coppia che sono in grado di rilevare la volontà del ciclista. Con il motore a coppia elevata da 40 N/m, scollinare o raggiungere la vetta di una montagna non è più impresa improbabile.
Nulla è stato lasciato al caso con questo prodotto visto che sulla Fiido X è stato aggiunto un esclusivo sistema di antifurto elettronico, che blocca in sede la batteria e gestisce l’avvio del motore. La chiave tradizionale è quindi sostituita con una serratura con codice intelligente, che evita così anche il fastidio delle perdite delle chiavi, la bici, infatti, si accende solo dopo aver messo il codice di sblocco tramite il tastierino numerico posto sul telaio, sotto al canotto reggisella