Accessori per monopattini
Subcategories
-
Freni a disco
<h2>Sistema di frenata dei monopattini elettrici</h2> <p>Tutti i veicoli a motore hanno necessariamente bisogno di un <strong>sistema di frenata</strong> che consenta loro e a chi li conduce di rallentare o fermarsi in completa <strong>sicurezza</strong>, e il <strong>monopattino elettrico</strong> non è da meno: essendo un dispositivo a motore che corre su strada, ha bisogno di <strong>freni</strong> puntualmente montati e manutenuti. </p> <p>Generalmente il sistema di frenata dei <strong>monopattini elettrici</strong> è meccanico ed è installato sulla <strong>ruota posteriore</strong>: essendo dotati di motore è infatti impossibile riuscire a fermare il proprio <strong>monopattino elettrico</strong> in completa sicurezza poggiando i piedi a terra e rallentare grazie all’attrito delle scarpe sull’asfalto, anzi spesso è molto rischioso e pericoloso e quindi sconsigliatissimo.</p> <h2>Freni a disco per monopattini elettrici</h2> <p>Essendo per la maggior parte dotati di<strong> sistema di frenata di tipo meccanico</strong>, i <strong>monopattini elettrici</strong> montano <strong>freni a disco</strong>: questi sono i più utilizzati e comuni sistemi di frenata che si trovano in commercio e sono <strong>sostituibili</strong>. Inoltre, in genere i freni a disco si adattano principalmente alle <strong>ruote più grandi</strong>, quelle di diametro dai 120mm in su, e vengono quindi montati sui monopattini caratterizzati da un motore più potente, che permette di raggiungere elevate velocità. Possono inoltre essere installati sia sulla ruota anteriore che posteriore. </p> <p>I <strong>freni a disco per monopattini elettrici</strong> sono composti dal disco vero e proprio, dalle ganasce e dalle pastiglie, che vanno sostituite regolarmente in quanto si usurano facilmente con l’utilizzo. i <strong>freni a disco</strong> sono inoltre consigliati perché in grado di assicurare una frenata sia in breve tempo che in breve spazio e sono <strong>tra i più sicuri in commercio</strong>. </p> <p><strong>Flash-Mov</strong> sceglie i migliori<strong> freni a disco per monopattini elettrici</strong> presenti sul mercato, per assicurarvi sempre la massima sicurezza, sia nell’acquisto che nell’uso del vostro monopattino elettrico, così che i vostri spostamenti possano essere sempre divertenti ma con il massimo della sicurezza.</p> -
Forcelle
<h2>Forcelle per monopattini elettrici: cosa sono</h2> <p>Le <strong>forcelle per i monopattini elettrici</strong> sono delle componenti indispensabili per utilizzare il proprio veicolo. Esse infatti sono formate da tre elementi base: il tubo verticale collegato al manubrio, il contenitore per headset e il fondo della <strong>forcella</strong>, cioè la parte che cinge la ruota del <strong>monopattino</strong>. Le forcelle non sono tutte uguali ed è dunque necessario conoscerne i diversi tipi e quale si adatta al vostro <strong>monopattino elettrico</strong>.</p> <h2>Come scegliere la forcella per monopattino elettrico</h2> <p>Nel momento della scelta della <strong>forcella</strong> è bene tenere a mente che essa deve essere <strong>compatibile</strong> con le ruote, l’headset, il manubrio e il sistema di compressione del <strong>monopattino</strong>. Di conseguenza è fondamentale scegliere una <strong>forcella compatibile</strong> con i pezzi che formano il vostro dispositivo.</p> <h2>Caratteristiche delle forcelle</h2> <p>Le <strong>forcelle</strong> possiedono sempre un <strong>diametro di 28 mm</strong>, a meno che sulla confezione del prodotto non sia indicato diversamente</p> <p>Le <strong>ruote da 100 mm</strong> sono compatibili con tutte le <strong>forcelle</strong>, a meno che sulla confezione del prodotto non sia specificato diversamente</p> <p>Le <strong>ruote da 110 mm</strong> sono compatibili solamente con alcune <strong>forcelle</strong>: questa caratteristica è sempre precisata nei dettagli dei prodotti di ogni specifica forcella.</p> <p>La <strong>forcelle per monopattini elettrici</strong> si suddividono inoltre tra forcelle filettate e non filettate.</p> <ul><li><strong>Forcella Filettata</strong>: la forcella filettata è utilizzata sui monopattini che rientrano nelle fasce di prezzo più economiche e vengono montate su monopattini non professionali, cioè quelli non utilizzati da riders professionisti, perché questo tipo di forcella richiede un headset meno solido, filettato e soprattutto di difficile manutenzione e i cui pezzi di ricambio, in questo tipo di montaggio, sono più difficili da reperire.</li> <li><strong>Forcella Non Filettata</strong>: la forcella non filettata è invece molto diffusa tra i professionisti. In questo caso il canotto dispone di una struttura liscia e richiede, di conseguenza, un headset e un sistema di compressione non filettati. Questo tipo di forcella aumenta la solidità e la resistenza del monopattino.</li> </ul><p><strong>Flash-Mov</strong> vi propone una grande scelta di <strong>forcelle</strong> diverse e di ottima qualità che possono adattarsi perfettamente al <strong>setup</strong> del vostro monopattino elettrico!</p> -
Ganci e supporti
<p>I <strong>monopattini elettrici</strong> sono diventati il nuovo modo di spostarsi, soprattutto in <strong>città</strong>. Sono infatti un mezzo utile, <strong>ecologico</strong> e <strong>intelligente</strong> per attraversare la città in modo veloce, evitando di ritrovarsi imbottigliati nel traffico, ma anche per raggiungere quei luoghi più sperduti e spesso non raggiungibili con i mezzi pubblici.</p> <h2>Ganci</h2> <p>I <strong>ganci</strong> sono degli appositi <strong>accessori</strong> che si applicano facilmente al tubo centrale del monopattino, rendendo così il vostro mezzo ancora più <strong>pratico</strong> e <strong>comodo</strong> da utilizzare, perché vi consentono di agganciarvi borse o buste della spesa, liberando le mani e le spalle e permettendovi quindi di viaggiare in tranquillità e con maggior <strong>sicurezza</strong>.</p> <h2>Borse per il trasporto </h2> <p>Tra gli <strong>accessori</strong> che risultano più utili quando si decide di portare con sé il monopattino elettrico in vacanza, ci sono le apposite <strong>borse per il loro trasporto</strong>. Questo accessorio lo protegge durante i <strong>trasporti</strong> e dalle intemperie quando non lo si utilizza, ma permette anche di riporlo in casa, evitando che sporchi i muri o il pavimento. Le <strong>custodie per monopattini elettrici</strong> si adattano alle diverse misure dei mezzi ed è quindi fondamentale conoscere le <strong>dimensioni</strong> del vostro <strong>monopattino</strong> prima dell’acquisto di una borsa per il trasporto. È consigliato inoltre sceglierla in <strong>materiali pieghevoli</strong> e morbidi ma sempre resistenti, per assicurare una <strong>protezione completa del monopattino</strong> in ogni situazione.</p> <h2>Cinghie da trasporto</h2> <p>Altro <strong>accessorio</strong> comodo e pratico sono le <strong>cinghie da trasporto per il monopattino elettrico</strong>. Queste vi permettono infatti di portare a mano, o in spalla nel caso delle <strong>tracolle</strong>, il vostro <strong>monopattino</strong> ripiegato. Potrete scegliere tra una vasta gamma di <strong>cinghie</strong> e <strong>tracolle</strong>, con <strong>lunghezze fisse o variabili</strong>, pensate per adattarsi a tutte le esigenze e situazioni, e dotate di imbottiture per non gravare sulle spalle.</p> <p></p> -
Viti e bulloni...
<h2>Manutenzione del monopattino elettrico: perché è importante</h2> <p>Il <strong>mantenimento</strong>, e spesso la riparazione, del proprio <strong>monopattino elettrico</strong> sono operazioni importantissime, se ci si vuole assicurare una lunga durata e la totale <strong>sicurezza</strong> del proprio<strong> mezzo elettrico</strong> quando ci si sposta. Dunque anche il monopattino, come ogni altro <strong>mezzo di trasporto</strong>, ha bisogno di essere manutenuto e conservato seguendo tutte le precauzioni e nel miglior modo possibile, scegliendo <strong>accessori e pezzi di ricambio</strong>, come <strong>viti e bulloni</strong>, adatti al marchio e al modello di <strong>monopattino elettrico</strong> che si possiede.</p> <p>Per questo motivo, ogni modello di <strong>monopattino</strong> <strong>elettrico</strong> è dotato di libretto di istruzioni che vi guida, spiega e chiarisce le modalità di utilizzo del mezzo, ma anche come fare la <strong>manutenzione</strong> del prodotto. Vi consigliamo di consultare sempre la guida al prodotto nel momento di iniziare la <strong>manutenzione</strong> o in caso di problemi del vostro <strong>monopattino</strong> <strong>elettrico</strong>, in quanto vi sono indicate tutte le <strong>specifiche</strong> <strong>tecniche</strong> del modello che possedete.</p> <p>Il libretto d’istruzioni inoltre indica alcuni semplici criteri da seguire per operare una <strong>perfetta manutenzione</strong> del vostro <strong>monopattino</strong> <strong>elettrico</strong>. Uno di questi criteri riguarda le regole da seguire per caricare la <strong>batteria</strong>, una delle componenti più importanti e delicate del monopattino elettrico. È fondamentale seguire anche le indicazioni per la <strong>pulizia</strong> e il lavaggio del vostro mezzo elettrico e le istruzioni su come controllare freni e luci.</p> <h2>Viti e bulloni personalizzati</h2> <p>Elementi indispensabili per una perfetta e imbattibile manutenzione del <strong>monopattino</strong> <strong>elettrico</strong> sono le <strong>viti</strong> e i <strong>bulloni</strong>. Queste piccole ma fondamentali componenti tengono unite le varie parti del vostro mezzo elettrico ed è dunque essenziale scegliere quelle che si adattano meglio al <strong>monopattino</strong> che avete acquistato. </p> <p>Per questa ragione su<strong> Flash-Mov</strong> troverete un’ampia scelta di viti e bulloni compatibili con i <strong>monopattini</strong> più venduti, perché vogliamo assicurare ai nostri clienti la migliore esperienza di manutenzione e di sostituzione di <strong>pezzi di ricambio</strong> importanti come <strong>bulloni e viti</strong>.</p> <p></p> -
Lucchetti con cavo
<p>La <strong>sicurezza</strong> del <strong>monopattino elettrico</strong> non si limita solamente ai momenti in cui guidiamo il nostro mezzo elettrico sulle strade, ma è da tenere presente anche quando ci fermiamo e parcheggiamo il <strong>monopattino</strong>, per evitare che qualcuno ce lo rubi. Gli <strong>episodi di furto</strong> possono accadere soprattutto con i <strong>monopattini</strong> dalla potenza più elevata, perché possiedono un peso maggiore e quindi non permettono di essere piegati e magari riposti in una borsa per <strong>monopattini elettrici</strong> o portati in spalla grazie ad una tracolla. Di conseguenza, una volta arrivati a destinazione sarà necessario mettere al riparo dai ladri il nostro monopattino affidandoci ad un <strong>antifurto</strong>, per evitare che qualcuno lo porti via. Per questo motivo affidarsi ad un buon lucchetto è un’idea saggia se si vogliono evitare spiacevoli sorprese e inconvenienti. </p> <h2>Lucchetti con cavo per monopattini elettrici</h2> <p>Il <strong>lucchetto a cavo</strong> è un ottimo accessorio per proteggere il vostro <strong>monopattino elettrico</strong> poiché i cavi utilizzati su questa tipologia di lucchetto sono più sottili rispetto alle catene, rendendo il <strong>dispositivo di sicurezza</strong> più leggero e maneggevole. Il modo più semplice di utilizzarlo è legarlo alle <strong>ruote del monopattino</strong>, infilando il cavo tra i raggi e bloccando così la ruota. Tuttavia un sistema più sicuro è quello di legare il vostro monopattino elettrico ad un oggetto stabile e robusto, come ad esempio un palo, che renderà più difficile il furto.</p> <p>Dotarsi di un <strong>lucchetto a cavo per monopattino elettrico</strong> è un modo affidabile per parcheggiare il proprio mezzo in <strong>sicurezza</strong>. Per questa ragione, <strong>Flash-Mov</strong> propone un’ampia varietà di <strong>lucchetti con cavo per monopattini elettrici</strong> per consentire a tutti di trovare e acquistare il prodotto che meglio si adatta alle proprie esigenze. </p> -
Luci e fari
<p>La <strong>normativa</strong> vigente in materia di utilizzo del <strong>monopattino elettrico</strong> prevede una serie di <strong>accessori</strong> di cui dotarsi e da utilizzare sempre quando ci si sposta su questo mezzo. Tra questi <strong>accessori obbligatori</strong> troviamo i dispositivi sonori, come ad esempio campanelli o piccoli clacson, ma soprattutto troviamo le <strong>luci e i fari per monopattini elettrici</strong>, che vanno obbligatoriamente utilizzate in situazioni di scarsa visibilità e nelle ore notturne.</p> <h2>Monopattini elettrici: le regole sull’utilizzo di fari e luci</h2> <p>Quando si viaggia su un <strong>monopattino elettrico</strong> la <strong>sicurezza</strong> è indispensabile per non creare incidenti e infortuni, situazioni spesso causate dalla distrazione o dal non rispetto delle norme e delle regole della strada da parte degli utenti. Anche per questo motivo dunque le<strong> luci e i fari per monopattino elettrico</strong> sono stati resi accessori obbligatori. La luce gialla o bianca infatti deve essere installata e accesa sulla parte anteriore del monopattino, mentre la luce rossa o un catarifrangente rosso vanno montati sulla parte posteriore del mezzo. Queste <strong>luci e fari</strong> devono essere accesi quando si circola in <strong>condizioni di scarsa visibilità</strong>, dunque quando il pericolo di incidenti aumenta, e durante la notte per essere completamente visibili agli altri utenti della strada. Per rispettare le <strong>norme in vigore che regolamentano la circolazione dei monopattini elettrici e per muoversi in completa sicurezza</strong> è dunque essenziale munirsi di <strong>luci per monopattini elettrici</strong>.</p> <h2>Le migliori luci per monopattini elettrici</h2> <p>In commercio è possibile trovare moltissimi tipi di <strong>luci e fari per monopattini</strong> elettrici ed è quindi indispensabile scegliere l’accessorio giusto per le nostre esigenze. L’importante è trovare dei prodotti versatili e che possano essere utilizzati in tutte le condizioni meteo. Per questo è consigliabile acquistare delle <strong>luci a LED impermeabili</strong> e con lampadine molto brillanti, che garantiscono sicurezza e visibilità anche nelle giornate di pioggia. Inoltre, alcuni <strong>fari</strong> sono <strong>ricaricabili</strong> tramite caricabatterie USB, mentre altri propongono <strong>diversi livelli di luminosità</strong>, adattandosi quindi a diverse condizioni.</p> <p>Qualsiasi siano le vostre esigenze, su <strong>Flah-Mov</strong> troverete una vasta gamma di <strong>luci e fari per monopattini elettrici</strong> che vi garantiranno <strong>sicurezza</strong>, versatilità e facilità d’uso in ogni momento e in ogni situazione.</p> <p></p>
luci-fari-led-per-monopattini
Scheda PCB luce freno per monopattino elettrico Kaabo Mantis 10monopattini-ruote
Pneumatico 3.0 stradale per monopattino elettrico Kaabo Mantis 10, Vsett 10+, Zero 10x, Blademonopattini-ruote
Pneumatico 3.0 off road fuoristrada per monopattino elettrico Kaabo Mantis 10 Vsett 10+ Zero 10x Blademonopattini-ruote
Parafango posteriore esteso per monopattino elettrico Kaabo Mantis 10monopattini-ruote
Parafango per monopattino elettrico Kaabo Mantis 10 anteriore e posteriore per pneumatici 2.5 e 3.0parti-ricambio-monopattini-elettronica
Pulsante interruttore ECO TURBO singolo doppio per monopattino elettrico Kaabo Mantis8 Mantis10 Wolf Warrior II Wolf Kingparti-ricambio-monopattini-elettronica
Minimotors Display 60v o 72v per monopattino elettrico Kaabo Mantis 10parti-ricambio-monopattini-elettronica
Display LT01 per monopattino elettrico Kaabo Mantismonopattini-parti-di-ricambio
Poggiapiedi posteriore per monopattino elettrico Mantis 10 e 8viti-bulloni-ricambi-monopattini
Morsetto di bloccaggio rinforzato a 3 fori per monopattino elettrico Kaabo Mantisviti-bulloni-ricambi-monopattini
Clips / leve per morsetto di bloccaggio nere o rosse per monopattino elettrico Kaabo Mantisparti-ricambio-monopattini-elettronica
Caricabatterie rapido per monopattino elettrico Kaabo Mantis 60V 4Amonopattini-parti-di-ricambio
Coperchio posteriore sinistro o destro per monopattino Kaabo Mantis 10 e 8monopattini-parti-di-ricambio
Coperchio anteriore per monopattino elettrico Kaabo Mantis 10 e 8parti-ricambio-monopattini-elettronica
Comando fari + frecce per monopattino elettrico Kaabo Mantis 8viti-bulloni-ricambi-monopattini
Cuscinetto sterzo per forcella del monopattino elettrico Kaabo Mantismonopattini-ruote
Camera d'aria rinforzata per pneumatico da 10 pollici per monopattino elettrico Kaabo Mantis o Zero 10x o Vsett10+ganci-supporti-per-monopattini-elettrici
Staffa rinforzo parafango per monopattino elettrico Xiaomi m365 e Proforcelle-per-monopattini-elettrici
Sospensione anteriore Monorim V3 per monopattino elettrico Xiaomi m365, Pro, Pro 2, 1S, Essentialparti-ricambio-monopattini-elettronica
Scheda Bluetooth originale per monopattino elettrico Xiaomi m365monopattini-parti-di-ricambio
Proteggi cavi colorati per monopattino elettrico o biciviti-bulloni-ricambi-monopattini
Prolunga valvola adattatore per monopattino elettrico Xiaomi M365 1S Essential PROparti-ricambio-monopattini-elettronica
Porta di ricarica per monopattino elettrico Xiaomi m365 e Pro, Pro 2monopattini-ruote
Pneumatico rinforzato CST V3 per monopattino elettrico Xiaomi m365, Pro, Pro 2, 1S, Essential 8.5 x 2.0monopattini-ruote
Pneumatico solido a nido d'ape antiforatura per monopattino elettrico Xiaomi m365, Pro, Pro 2, 1S, Essential, Ducati, Niloxfreni-disco-per-monopattini-elettrici
Pastiglie freno Xtech / DT3 metalliche per monopattino elettrico o bicifreni-disco-per-monopattini-elettrici
Pastiglie dei freni per monopattino elettrico Xiaomi Pro, Pro 2, 1s, Essentialfreni-disco-per-monopattini-elettrici
Pastiglie dei freni per monopattino elettrico Xiaomi m365parti-ricambio-monopattini-elettronica
Motore da 350 W per monopattino elettrico Xiaomi m365, Pro, Pro 2, 1s, Essentialmonopattini-parti-di-ricambio
Manopole standard per manubri da 22 mm per monopattino elettrico o bicimonopattini-parti-di-ricambio
Manopole ergonomiche standard per manubri da 22 mm per monopattino elettrico o bicifreni-disco-per-monopattini-elettrici
Cover maniglia del freno in silicone per monopattino elettricoluci-fari-led-per-monopattini
Luce parafango per monopattino elettrico Xiaomi 1S, Essential e Pro2freni-disco-per-monopattini-elettrici
Leva del freno per monopattino elettrico Xiaomi m365 e Pro, Pro 2freni-disco-per-monopattini-elettrici
Kit pinza freno semi-idraulica Xtech per monopattino elettrico Xiaomi m365 e Pro, Pro 2, 1s, Essentialluci-fari-led-per-monopattini
Faro anteriore per monopattino elettrico Xiaomi m365 et Proviti-bulloni-ricambi-monopattini
Tappo terminale del cavo del freno per monopattino elettrico Xiaomi m365 e Pro, Pro 2, 1s, Essentialfreni-disco-per-monopattini-elettrici
Disco freno per monopattino elettrico Xiaomi Pro, Pro 2 135mmfreni-disco-per-monopattini-elettrici
Disco freno 120mm per monopattino elettrico Xiaomi m365 et Pro, Pro 2freni-disco-per-monopattini-elettrici
Disco freno 110mm per monopattino elettrico Xiaomi m365, 1s, Essentialganci-supporti-per-monopattini-elettrici
Cinghia a tracolla per monopattino elettrico Xiaomi m365 e Pro, Pro 2, 1setichette-stampe-3d-per-monopattini
Adesivi riflettenti per ruote monopattino elettrico Xiaomi m365, Pro, Pro 2, 1S, EssentialAccessori per monopattini
Accessori per il monopattino elettrico
La diffusione dei monopattini elettrici soprattutto nelle grandi città aumenta di giorno in giorno, grazie alla loro leggerezza, praticità e alla loro capacità non solo di far fronte al bisogno di risparmiare sulle fonti di energia, ma in particolare di ridurre l’inquinamento dell’aria. Tutto questo è parte della micromobilità, la possibilità di muoversi su mezzi di piccole dimensioni che agevolano gli spostamenti e aiutano a combattere l’emissione di sostanze inquinanti nell’atmosfera.
Oggi è possibile scegliere tra moltissimi modelli di monopattini elettrici e spesso la differenza la fanno proprio gli accessori, che spesso si avvalgono delle più recenti tecnologie che rendono questi dispositivi utilissimi per migliorare le prestazioni, assicurando allo stesso tempo un utilizzo meno rischioso del mezzo anche su manti stradali più incerti e con condizioni meteo difficili. Dunque equipaggiare il vostro monopattino elettrico con gli accessori giusti è il modo migliore per sfruttare al massimo tutte le sue potenzialità.
Accessori per monopattini elettrici obbligatori
Alcuni accessori sono considerati obbligatori, soprattutto nel caso in cui possediate un monopattino elettrico un po’ datato e che quindi può non essere omologato all’utilizzo odierno come prevede la normativa vigente. Alcuni esempi di accessori per monopattini elettrici obbligatori sono gli pneumatici, la luce anteriore gialla o bianca fissa e quella rossa posteriore, unita ad articoli rinfrangenti. Inoltre, anche l’utilizzo del casco è obbligatorio per i minorenni e mezz’ora dopo il tramonto è obbligatorio munirsi di giubbetto retroriflettente.
Accessori per monopattino elettrico essenziali
Altri accessori per monopattini elettrici non sono obbligatori, ma sono davvero essenziali per utilizzare correttamente il proprio mezzo elettrico, viaggiare in sicurezza e non mettere in pericolo gli altri utenti della strada. In questo caso, il casco è un grande alleato della vostra sicurezza in strada perché protegge dagli urti, come anche le protezioni studiate per le diverse parti del corpo che in caso di caduta accidentale possono davvero fare la differenza. Infatti, anche se la velocità massima di un monopattino elettrico tra i più potenti si aggira intorno ai 40 km/h, è bene non prendere mai sottogamba gli accessori dedicati alla sicurezza. Inoltre, nel nostro sito web potrete trovare moltissimi altri accessori utili per il vostro monopattino elettrico, come ad esempio freni a disco, ganci, supporti, lucchetti con cavo e molto altro, che vi garantiranno viaggi sicuri e divertenti.