- Non disponibile

Bici elettrica con telaio in lega di alluminio pieghevole, batteria removibile LG a ioni di litio 36v 9.6Ah, Autonomia da 40 a 75 Km, Trazione posteriore, Motore Brushless Hall Motor 36v 350W (16"), 3 livelli di pedalata assistita, Faro a Led ant e laterale, Tempo di ricarica 3-5 ore, Velocità max 25 Km/h, Intelligent Smart LED Display con App Bluetooth, Freno a disco ant e post, Pneumatici da 16", Dimensioni con 16" (131 L x 56 L x 109 H), Dimensioni chiusa da 16" ( 72 L x 49 W x 66 H), Peso netto 18 Kg (16").
Dopo anni di ricerca e ottimizzazione di biciclette tradizionali un nuovo tipo di bici elettrica è stato introdotto sul mercato, vale a dire le e-bike pieghevoli che esaltano all'ennesima potenza tutti i vantaggi che già una bici elettrica tradizionale conferisce.
La bicicletta elettrica pieghevole è, infatti, un mezzo di trasporto leggero e compatto perfetto per effettuare brevi spostamenti in città ed è sicuramente una delle trovate più geniali degli ultimi anni.
Questa particolare tipologia di bicicletta offre il vantaggio di poter facilmente ripiegare il telaio e diventare così molto compatta nelle dimensioni occupando pochissimo spazio, in modo da poter essere riposta facilmente dove si preferisce e poterla portare ovunque, senza rischiare che venga rubata.
Un esempio di e-bike che fonda l'alta tecnologia di progettazione e sviluppo, unita all'utilizzo di ottimi materiali e che si presenta con una linea futuristica e compatta, è rappresentata dal modello M1, proposto da una delle più note aziende del settore, vale a dire la FitRider.
La FitRider M1 è una bicicletta elettrica con un telaio in lega di alluminio facilmente ripiegabile che si distingue per leggerezza e compattezza e presenta un design a batteria intercambiabile.
L'utilizzo di una buona batteria è elemento fondamentale per la buona riuscita di un prodotto e sulla M1 è montata una batteria agli ioni di litio della LG, che come visto è removibile per una più facile ricarica o sostituzione, con una capacità di 36v 9.6Ah che porta ad avere un'autonomia fino a 75 Km con tempi di ricarica molto brevi compresi tra le 3 e le 5 ore.
La M1 è possibile sceglierla con pneumatici ad aria da 14" o 16" che grazie alla larghezza migliorano l'aderenza, mentre i raggi in lega aumentano il comfort, consentendo di affrontare facilmente ogni tipo di strada.
In base al tipo di pneumatico scelto cambia anche la potenza del motore abbinato, infatti per quelli da 16" da 350W; il motore è un Hall Motor da 36v Brushless(senza spazzole) che migliora il tasso di utilizzo corrente del motore e aumenta la coppia e la potenza garantendo così una potenza più forte e una coppia migliore per affrontare più facilmente le salite.
Questa bici logicamente è a trazione posteriore e può funzionare in tre modalità: pedalata senza assistenza elettrica, pedalata con assistenza elettrica e 100% elettrica.
Alla FitRider non hanno però pensato solo a realizzare un telaio bello e futuristico ma grande attenzione è stata data anche alla sicurezza, e infatti la M1 è dotata di un doppio freno a disco che assicura sempre una frenata corretta e modulata in ogni situazione.
La presenza del faro a Led anteriore, che è ad elevata luminosità e lungo raggio, garantisce una guida in sicurezza durante le ore notturne, mentre una trovata davvero intelligente sono le spie blu e rossa, inserite alle estremità del manubrio che indicano quando marciamo e quando freniamo, per avvisare i pedoni o i veicoli che ci seguono o affiancano.
Molto bello e in sintonia con lo stile moderno della M1 è l'ormai immancabile display a Led ad alta definizione che può essere gestito anche tramite App via Bluetooth, grazie a questo utilissimo strumento si può monitorare il livello della batteria, la velocità di guida, il chilometraggio e altre informazioni della bici elettrica sempre e ovunque.