Manutenzione degli pneumatici per scooter elettrici
I pneumatici sono il punto di contatto tra noi e la strada. Fino a quando non cadiamo, ovviamente.
Controlla sempre la pressione consigliata del tuo pneumatico, non superare mai la pressione massima consentita dal produttore.
Pressione inferiore a quella consigliata, conseguenze:
Velocità è più bassa
Maggiore pericolo di danneggiare un cerchio
Maggiore resistenza al rotolamento
Consumo maggiore della batteria
Usura degli pneumatici incoerente
Pressione superiore a quella consigliata, conseguenze:
Far scoppiare lo pneumatico mentre guidi
Il viaggio sarà estremamente scomodo
Le curve sono meno sicure
Usura degli pneumatici incoerente
Se invece non hai voglia di preoccuparti della pressione degli pneumatici, acquista un pneumatico solido per il tuo monopattino elettrico .
Inoltre bisogna cambiare le gomme ogni 1500/1800 km, a seconda dello stile di guida, in quanto lo pneumatico diventa più sottile e liscio, quindi le tue curve e frenate sono più rischiose.
Inoltre, è più probabile una foratura.